Programma 2022

In attesa di tutte le novità 2023 rivivi il programma della scorsa edizione!

Programma completo
Programma bambini
Programma sabato
Programma domenica

Sabato 17 SETTEMBRE 2022

Sabato sera: Hopper’s delight

Evento Facebook
Maggiori informazioni

L’isola che c’è e Swingin’ Folks insieme per un super evento:

JAZZ LAG IN CONCERTO!

Sabato 17.09 dalle ore 21.00- INGRESSO GRATUITO

Convegni

Sinergie per il pianeta – Costruire dal basso la transizione ecologica

11:00 - 13:00
    Con: Fulvio Fagiani (Coordinatore della Rete per il Clima del Verbano, Direttore della testata online UTOPIA21), Gianfranco Malagola e Alessandro Perego (Tavolo per il clima di Luino), Franco Ferrario (Adjunct Professor MIP e Coordinamento Terra Mater, Festival per il futuro del pianeta)

    Invece delle banche armate

    15:30 - 17:30
      Con: Marco Colonna (Banca Etica), Marina Consonno (Acli), Abramo Francescato (Arci, No Banche armate), Roberto Caspani (Coordinamento comasco per la Pace)   

      Orario sostenibile: verso la riduzione della settimana lavorativa

      15:30 - 17:00
        Cgil, Cisl e Uil dialogano con Giorgio Maran, autore di "Quattro giorni: manifesto per la riduzione della settimana lavorativa"

        Presentazione del progetto “Facilit-Azioni, Comunità collaborative e solidali”

        17:30 - 19:30
          Progetto di Auser Como, Acli Como, Circolo Acli Punto Famiglia Aclicolf, Arci Ecoinformazioni, Auser Basso Lario e Lila Como, sostenuto da un'ampia rete di soggetti del territorio  

          Spettacoli e musica

          Premiazione concorso “Un mondo di plastica”

          12:00 - 12:30

            Esibizione di canto, danza e musica di allievi e insegnanti

            16:00 - 17:00
            • Scuola di musica e danza di Villa Guardia

            Swing! Lezioni di ballo libere

            17:00 - 18:00
            • Swingin' folks

            Un giorno tre autunni, storie di donne contro la mafia

            17:30 - 18:30
            • TeatroGruppo Popolare
            Spettacolo teatrale ideato per  docenti e alunni delle scuole superiori

            Hopper’s Delight – Jazz Lag

            21:00 - 23:30

              Benessere e laboratori per adulti

              Danza libera… libera la tua danza! Sperimenta l’espressione corporea in gruppo con diverse musiche

              15:30 - 17:00
              • Ilaria Clerici

              Laboratori e animazioni per bambini e famiglie

              Fungy e il bosco delle meraviglie, favola interattiva con sentiero sonoro delle emozioni

              14:00 - 15:00
              • Associazione Mygea
              Età 3-6 anni

              Magia vegetale, pittura con colori naturali

              14:00 - 15:00
              • Scuola primaria di Brunate
              Età 5-10 anni, massimo 15 partecipanti

              Socializziamo giocando, torneo di giochi da tavolo accompagnato da musica dal vivo

              14:00 - 17:00
              • Associazione Chi ben comincia

              Animaletti di pezza, realizzazione di animaletti di pezza

              15:00 - 16:00
              • Associazione Il Sole
              A conclusione merenda allo stand Dai 6 anni, massimo 8 partecipanti

              Credevo peggio, spettacolo di giocoleria ed equilibrismi

              15:00 - 16:00
              • Stefano Papia
              Per bambini e famiglie

              Laboratorio di canto per bambini sulle note dell’opera “Il flauto magico”

              16:00 - 17:00
              • Teatro Sociale di Como
              Età 3-6 anni

              Fiori di carta, realizzazione di fiori di carta

              17:00 - 18:00
              • Associazione Il Sole
              A conclusione merenda allo stand Dai 6 anni, massimo 8 partecipanti

              Che uccello è? Disegnare e conoscere uccelli usando descrizioni verbali e alcune immagini

              18:00 - 19:00
              • Kristina Khlebnikova
              Età 6-12 anni, massimo 8 partecipanti

              La storia di Iside e Osiride, un mito dell’antico Egitto, lettura animata

              18:30 - 19:30
              • Eukarios

              DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022

              Domenica sera: Notes for the future world

              Evento Facebook
              Maggiori informazioni

              Un super live verso un futuro più sostenibile! In collaborazione con We For The Planet, Como Pride, Fridays for Future e Unione degli studenti

              Sul palco: TOMMASO IMPERIALI & FIVE QUARTERS, LALABAND, IN2PRETENSE, SNOOKERS

              Domenica 18.09 dalle ore 20.00 – INGRESSO GRATUITO

              Convegni

              Pace, energia e risposte partecipate: le comunità energetiche

              10:30 - 12:30
                Con: Gianluca Ruggieri (ènostra), Federico Foltran (Equa srl) e Dino De Simone (Consigliere Comune di Varese con delega all’energia e al clima). Modera: Francesco Tampellini (L’isola che c’è) Organizzato all’interno del progetto “Promozione delle Comunità Energetiche nel territorio” con il contributo di CO-Energia

                Nuove economie per un territorio sostenibile: LakeComoGreen

                14:00 - 16:00
                  Con: Barbara Megetto (Legambiente Lombardia), Marco Fumagalli (PIC un tesoro di territorio), Antonella Tagliabue (Progetto SMART, Camera di Commercio Como-Lecco), Paola Iotti (Proteus), Dario Galetti (Mondovisione), Micol Dell’Oro e Marzia Loria (Ecofficine)

                  Invece della guerra, riconversione e diritti

                  16:30 - 18:30
                    Con: Giulia Galera (Fondazione Alexander Langer), Elio Pagani (Centro di documentazione Abbasso la guerra), Matteo Mandressi (Cgil), Elisa Di Marco (Cisl), Giuseppe Incorvaia (Uil), un referente di Como Senza Frontiere, Don Giusto della Valle (Parrocchia di Rebbio, da confermare). Coordina: Arci. In apertura: presentazione del progetto umanitario di sostegno all’Ucraina avviato nella primavera 2022 dal Comune di Villa Guardia. Con: Gianbattista Mosa e Nicola Gini (referenti di progetto)

                    Spettacoli e musica

                    Pizziche e danze salentine

                    15:00 - 16:00
                    • Salento nel cuore

                    Balli popolari per tutte le età

                    17:00 - 18:00
                    • Concordanza

                    Notes for the future world – Five Quarters, LaLaband, in2pretense e The Snookers

                    20:00 - 23:30
                      In collaborazione con We For The Planet, Como Pride, Fridays for Future e Unione degli studenti

                      Benessere e laboratori per adulti

                      Sessione di yoga con accompagnamento di violino live

                      10:00 - 12:00
                      • Note di yoga

                      Cerchio di donne in natura, pratica di riconnessione al proprio femminile seguendo la stagionalità

                      10:00 - 12:00
                      • Ilaria Clerici

                      Silent book club

                      14:00 - 16:00
                        Progetto eARTh bOOk

                        Il porto delle storie, biblioteca vivente

                        16:00 - 19:00
                          Sistema Bibliotecario Ovest Como e Cooperativa  Lotta contro l’emarginazione per il Progetto Leggere è geniale

                          Laboratori e animazioni per bambini e famiglie

                          La tenda delle storie, letture per tutti i gusti

                          10:00 - 12:00
                          • A voce alta
                          età 4-8 anni

                          Libri e cuscini

                          10:00 - 12:00
                            Per famiglie con bambini dai 6 mesi ai 3 anni. Sistema Bibliotecario Ovest Como per il Progetto Leggere è geniale

                            Bug-hotel per api solitarie, costruzione case rifugio per api

                            14:00 - 15:00
                            • Scuola primaria di Brunate
                            Età 5-10 anni, massimo 15 partecipanti

                            Riciclo e arte invece della guerra

                            15:00 - 16:00
                            • Arci Como
                            Età 3-10 anni

                            Laboratorio di falegnameria

                            15:00 - 16:00
                            • Eukarios, Scuola Waldorf Como
                            Età 6-16 anni, massimo 15 partecipanti

                            Non fatemi alterare, spettacolo di clownerie e arti circensi

                            16:00 - 17:00
                            • Raf
                            Per bambini e famiglie

                            Laboratorio di pittura con materiali alternativi

                            16:00 - 17:00
                            • Ilaria De Feudis
                            Per bambini e adulti, massimo 10 partecipanti

                            Laboratorio di canto per bambini sulle note dell’opera “Il flauto magico”

                            17:00 - 18:00
                            • Teatro Sociale di Como
                            Età 6-10 anni

                            Ne ho lette tante da raccontare, lettura animata

                            18:00 - 19:00
                            • Associazione Diversamente Genitori
                            Per famiglie

                            TUTTI I GIORNI

                            Esposizione di prodotti, servizi, saperi e progetti con 130 espositori

                            Attività e mostre

                            Itineranti e in più orari – spot nel parco

                            Un ombrello arcobaleno e i linguaggi dell’arte come strumento di cambiamento: momenti di musica, teatro, parole e poesia per costruire un messaggio di pace sotto un ombrello arcobaleno, a cura di Arci Como

                            dove barattare giochi, libri e abiti per adulti

                            Chitarra, basso, batteria, piano, canto, sax, violino, armonica e tante altre novità! A cura di Associazione Musicale Trova il tempo

                            Laboratorio di costruzioni con mattoncini in legno per bambini e adulti a cura di Matto Costruzioni

                            realizzata all’interno del Progetto “Como Futuribile”, a cura del Comitato Scientifico de L’isola che c’è 

                            a cura di ASCI Don Guanella Onlus, Como Accoglie ODV, Incroci, Osservatorio Giuridico per i diritti dei migranti, Namaste Missioni Consolata di Castello Brianza (LC) e Variopinto onlus di Limbiate 

                            a cura del Comune di Villa Guardia (Villa Balestrini, primo piano, ore 11.00-18.00)

                            Notizie, articoli, foto e interviste dalla Fiera!

                            E non solo…Tutti i dibattiti della Fiera saranno trasmessi in streaming! Segui il Blog News Km0 e la Pagina Facebook Ecoinformazioni

                            Sabato e domenica dalle 20 gli speaker di CiaoComoRadio ci intratterranno con musica e interviste!