La Carbon Footprint di un evento rappresenta l’impronta di carbonio complessiva generata da tutte le emissioni delle azioni di progettazione, allestimento, realizzazione e disallestimento dell’evento stesso.

Aiutaci anche tu a calcolare l’impronta di carbonio della Fiera 2023!

Check:

1 – Vieni in Fiera!

2 – Compila il questionario

3 – Scopri i risultati dopo l’evento

Rispondi a poche rapidissime domande!

Questionario Carbon Footprint

Perchè calcolare la Carbon Footprint?

Per quantificare le emissioni e continuare a migliorarci

Per neutralizzare le emissioni dell’evento

La Fiera è organizzata con grande attenzione per ridurre al minimo il suo impatto ambientale.

Il calcolo della Carbon Footprint ci permette di quantificare in modo preciso e certificato l’impatto della manifestazione e di continuare il nostro percorso per un evento sempre più sostenibile!

Nel 2022, grazie alla collaborazione tra Ecofficine e Rete Clima, è stato possibile compensare le emissioni associate alla Fiera attraverso l’annullamento di 20 crediti di carbonio.

Il progetto di Carbon Offset scelto ha sostituito le emissioni antropogeniche di gas serra stimate in circa 13.243 tCO2eq all’anno!

Scopri di più sulla sostenibilità in Fiera!